Alassio
Musei e raccolte/Arte
Palazzo Morteo ospita in mostra permanente ventidue opere dello scrittore-pittore torinese Carlo Levi (1902-1975) che aveva scelto la cittadina di Alassio come residenza estiva. La pinacoteca offre al visitatore una serie di paesaggi ritratti dall'artista nei lunghi mesi di permanenza nella località ligure.
Pieve di Teco
Musei e raccolte/Arte
Le Maschere di Ubaga è un progetto nato da una ricognizione di Franco Dante Tiglio sulle origini e sui contenuti della cultura contadina del piccolo centro, in Alta Valle Arroscia. Nell'idioma ligure pre-
latino Ubagu designava le località ombrose e inospitali, abitate da primitive tribù di pastori agricoltori che avevano dato vita al culto del monte Bego: oggi, 80 maestri italiani e stranieri dell'arte contemporanea interpretano il tema, in un'esposizione permanente.
Genova
Musei e raccolte/Arte
Sculture in gesso ma anche in terracotta, bronzo, legno e marmo, disegni, documenti e foto d'epoca, attrezzi e altro arredano ancora lo studio dell'artista genovese Luigi Venzano (1885-1962), conservando l'atmosfera dell'epoca. Unico atelier musealizzato di Genova, il museo gipsoteca è un modo emozionante e poetico per avvicinarsi al lavoro di uno scultore schivo e affascinante.
Chiavari
Musei e raccolte/Arte
Oltre duecento opere fra dipinti, sculture e disegni dalla fine del Quattrocento ai giorni nostri
.
Genova
Musei e raccolte/Storia
, Musei e raccolte/Arte
Il museo dei beni culturali cappuccini, istituito da padre Cassiano da Langasco, conserva un patrimonio di reperti e documenti che illustrano la realtà spirituale e quotidiana dell'Ordine. Una raccolta che conserva anche numerose opere d’arte
Albisola Superiore
Musei e raccolte/Arte
La casa-laboratorio di Manlio Trucco, pittore e ceramista, allestita a museo per celebrare l’arte ceramica ligure. L’esposizione comprende anche una mostra fotografica di Gianni Berengo Gardin che ritrae i principali luoghi della ceramica savonese
Calice al Cornoviglio
Musei e raccolte/Arte
Il Piccolo Museo Pietro Rosa è allestito all’interno del Castello Doria Malaspina. Raccoglie le 95 opere del pittore spezzino, che nelle sue tele e disegni “mostra” la propria passione per la sua terra di origine.
Apricale
Musei e raccolte/Territoriale
, Musei e raccolte/Arte
La storia di Apricale ricostruita al Castello della Lucertola. Un grande giardino pensile panoramico che ospita sculture di Bouché e stanze all'interno del castello allestite con materiali archeologici, documenti e cimeli risorgimentali
Genova
Musei e raccolte/Arte
, Musei e raccolte/Storia naturale e scienze naturali
A Sestri Ponente, sulla sommità del monte Gazzo, sorge il museo di speleologia che ospita ricostruzioni dei tipici fenomeni carsici del monte, insieme a reperti, fotografie e pannelli esplicativi dell'attrezzatura utilizzata in speleologia
Albissola Marina
Musei e raccolte/Arte