Il museo espone reperti e campioni di minerali e rocce della zona minerararia del levante ligure e dell'Appennino settentrionale in genere.
Le collezioni sono suddivise per elemento chimico estratto e per tipologia di miniera.
Particolarmente importanti i minerali delle miniere delle provincie di Parma, Modena, Piacenza, Genova, La Spezia.
Il Museo è ricavato in un vcchio edificio perfettamente restaurato, tipico dell'edilizia rurale e contadina della Valle.
MUSEO MINERALOGICO DI REPPIA
Tipologia: Musei e raccolte/Storia naturale e scienze naturali
via Corte 16040 Ne
(GE)
Telefono: 0185/338876
Fax: 0185/338863
Il museo espone reperti e campioni di minerali e rocce della zona minerararia del levante ligure e dell'Appennino settentrionale in genere.
Le collezioni sono suddivise per elemento chimico estratto e per tipologia di miniera.
Particolarmente importanti i minerali delle miniere delle provincie di Parma, Modena, Piacenza, Genova, La Spezia.
Il Museo è ricavato in un vcchio edificio perfettamente restaurato, tipico dell'edilizia rurale e contadina della Valle.
Collezione mineralogica "Stuppini"
Nasce nel 1980 con la raccolta di campioni provenienti dalle miniere studiate e catalogate nell'Appennino sttentrionale, con particolare cura a quelli di solfuri di rame e ferro e a manganese.
Numero beni: 200
Orario
normalmente tutti i giorni meno lunedì e martedì.
Riduzione da , euro a , euro
Telefono:
0185/338876
E-mail:
info@minieragambatesa.it
Fax:
0185/338863
Accessibilità: si
Servizi igienici: no
Strutture ed attrezzature: no
Assistenza e supporto alla visita: no
Biblioteca: ad uso interno
Computer a disposizione del pubblico: no
Didascalie, pannelli informativi e/o schede mobili: si
Postazioni multimediali: no
Prestito di materiale per mostre o studio: si
Produzione sussidi audiovisivi e informatici: si
Pubblicazioni libri e cataloghi: si