Il Museo occupa una parte del palazzo donato al Comune nel 1905 dalla famiglia Cuneo. Ancora in fase di allestimento definitivo, ospita la "Sala ricordi" che conserva arredi, oggetti e libri della famiglia Cuneo, fra cui il raro volume della vita di Cristoforo Colombo scritta dal figlio Fernando, edito a Venezia nel 1571. Una seconda sala riproduce un laboratorio da calzolaio, con attrezzature e materiali originali. Una terza sezione è dedicata ad arredi e oggetti di un'antica bottega locale. All'esterno si trovano macchine e attrezzature agricole ed enologiche. Di particolare interesse, nella Sala ricordi, pifferi e altri strumenti musicali di fine '800 e alcuni frammenti della lapide (patàffio) relativa alla congiura dei Torre (1672).
MUSEO LASCITO CUNEO
Tipologia: Musei e raccolte/Etnografia e antropologia
LARGO GIUSEPPE LAVEZZO 4 16040 San Colombano Certenoli
(GE)
Telefono: 0185-358791
Fax: 0185-358695
Il Museo occupa una parte del palazzo donato al Comune nel 1905 dalla famiglia Cuneo. Ancora in fase di allestimento definitivo, ospita la "Sala ricordi" che conserva arredi, oggetti e libri della famiglia Cuneo, fra cui il raro volume della vita di Cristoforo Colombo scritta dal figlio Fernando, edito a Venezia nel 1571. Una seconda sala riproduce un laboratorio da calzolaio, con attrezzature e materiali originali. Una terza sezione è dedicata ad arredi e oggetti di un'antica bottega locale. All'esterno si trovano macchine e attrezzature agricole ed enologiche. Di particolare interesse, nella Sala ricordi, pifferi e altri strumenti musicali di fine '800 e alcuni frammenti della lapide (patàffio) relativa alla congiura dei Torre (1672).
Riduzione da , euro a , euro
Prenotazione:
OBBLIGATORIA
Telefono:
0185.358791
E-mail:
info@lascitocuneo.it
Fax:
0185.358695
Accessibilità: $$datasiel.label.luogo.$$
Computer a disposizione del pubblico: no
Didascalie, pannelli informativi e/o schede mobili: no
Postazioni multimediali: no