Nato nel 1981 il Museo, allestito in due piani della Sede C.R.I. di Campomorone, è una struttura unica in Italia ed affianca il Museo Internazionale della Croce Rossa di Castiglione delle Stiviere.
Le 11 sale, con circa 500 reperti esposti, illustrano i Principi, le Convenzioni, la storia e gli interventi della Croce Rossa, con rare foto d¿epoca dei diversi periodi bellici e non, vetrine con documenti e oggettistica C.R.I. utilizzata durante le due guerre mondiali, materiale filatelico, cartoline e lettere da e per i campi di prigionia o di ricerca di soldati scomparsi. Di grande interesse la ricostruzione di un ospedale da campo e di altre situazioni di soccorso militare.
MUSEO STORICO DELLA CROCE ROSSA ITALIANA
Tipologia: Musei e raccolte/Specializzato
VIA PRIMO CAVALLIERI 14R 16014 Campomorone
(GE)
Telefono: 010783694
Fax: 010783223
Nato nel 1981 il Museo, allestito in due piani della Sede C.R.I. di Campomorone, è una struttura unica in Italia ed affianca il Museo Internazionale della Croce Rossa di Castiglione delle Stiviere.
Le 11 sale, con circa 500 reperti esposti, illustrano i Principi, le Convenzioni, la storia e gli interventi della Croce Rossa, con rare foto d¿epoca dei diversi periodi bellici e non, vetrine con documenti e oggettistica C.R.I. utilizzata durante le due guerre mondiali, materiale filatelico, cartoline e lettere da e per i campi di prigionia o di ricerca di soldati scomparsi. Di grande interesse la ricostruzione di un ospedale da campo e di altre situazioni di soccorso militare.
Riduzione da , euro a , euro
Prenotazione:
OBBLIGATORIA
Telefono:
010.783694
E-mail:
cl.cricampomorone.org
Accessibilità: $$datasiel.label.luogo.$$
Computer a disposizione del pubblico: no
Didascalie, pannelli informativi e/o schede mobili: no
Postazioni multimediali: no