Il Museo di Sant'Agostino, allestito nell'omonimo ex complesso agostiniano della seconda metà del secolo XIII, ordina sculture, reperti lapidei, pitture su tela e affreschi staccati, nonchè una sezione di ceramiche, databili dal X al XVIII secolo. Offre un percorso completo attraverso l'arte genovese e ligure, con opere di assoluto rilievo (Giovanni Pisano, Luca Cambiaso, Valerio Castello, Filippo Parodi, Pierre Puget, fra gli altri), singolare ricchezza sul periodo medievale e particolare riguardo all'evoluzione del centro storico cittadino con le testimonianze provenienti da edifici civili o religiosi distrutti o radicalmente bonificati nei secoli.
Inoltre, situato nella centrale zona di Sarzano, il Museo si offre come spazio per ospitare e stimolare attività del quartiere e del centro storico in generale.
MUSEO SANT'AGOSTINO
Tipologia: Musei e raccolte/Arte
PIAZZA SARZANO 35R 16028 Genova
(GE)
Telefono: 010-2511263
Fax: 010-2464516
Il Museo di Sant'Agostino, allestito nell'omonimo ex complesso agostiniano della seconda metà del secolo XIII, ordina sculture, reperti lapidei, pitture su tela e affreschi staccati, nonchè una sezione di ceramiche, databili dal X al XVIII secolo. Offre un percorso completo attraverso l'arte genovese e ligure, con opere di assoluto rilievo (Giovanni Pisano, Luca Cambiaso, Valerio Castello, Filippo Parodi, Pierre Puget, fra gli altri), singolare ricchezza sul periodo medievale e particolare riguardo all'evoluzione del centro storico cittadino con le testimonianze provenienti da edifici civili o religiosi distrutti o radicalmente bonificati nei secoli.
Inoltre, situato nella centrale zona di Sarzano, il Museo si offre come spazio per ospitare e stimolare attività del quartiere e del centro storico in generale.
Civico Museo di Architettura e Scultura Ligure di Sant'Agostino
Inaugurato nel 1939, chiuso a causa della guerra e riaperto nel 1984, propone un percorso incentrato soprattutto sul Medioevo e relativo all'arte genovese e ligure. Alla storica collezione di sculture e affreschi staccati si sono aggiunte recentemente la Sezione di Pittura e quella di Ceramica.
Tipologia collezioni: Sculture di marmo e pietra; pittura su tavola e tela; affreschi; ceramiche.
Numero beni: 3600
EX CHIESA DI SANT'AGOSTINO
La chiesa di Sant'Agostino, unica completamente gotica rimasta a Genova, ospita il Museo omonimo. I locali monastici ricostruiti presentano ancor oggi tutto il loro fascino
Tariffe
Costo biglietto intero: 4,0 euro
Bambini (in età comprese tra 0 e 11 anni): gratuito
Ragazzi (in età comprese tra 12 e 18 anni): gratuito
Giovani (in età comprese tra 19 e 25 anni): intero
Anziani (oltre 65 anni): ridotto
Studenti singoli (delle scuole di ogni ordine e grado): ridotto
Insegnanti (delle scuole di ogni ordine e grado): ridotto
Operatori delle associazioni di volontariato: intero
Gruppi e comitive: ridotto
Riduzione da 2,80 euro a , euro
Prenotazione:
FACOLTATIVA
Telefono:
010/5574705
E-mail:
directmarketing@comune.genova.it
Fax:
010/5574701
Accessibilità: in parte
Servizi igienici: si
Strutture ed attrezzature: no
Assistenza e supporto alla visita: si
Computer a disposizione del pubblico: no
Didascalie, pannelli informativi e/o schede mobili: si
Laboratorio per attività di studio: accessibile al pubblico
Postazioni multimediali: no
Prestito di materiale per mostre o studio: si
Produzione altro materiale informativo: no
Servizio di biglietteria: si
Vendita di pubblicazioni e materiali informativi: si
Questo luogo appartiene all'itinerario