Raccolta gutemberghiana Francesco Pirella
Iniziata nei primi anni Settanta, la "Raccolta gutemberghiana Francesco Pirella", in parte in mostra permanente, oggi, pressso l'Armus Archivio Museo della Stampa di Genova, si compone di migliaia di caratteri in piombo, in bronzo e in legno, rari torchi, macchine da stampa a mano e a pedale, documenti, videoanimazioni, lillipuziane ricostruzioni storiche che narrano Gutemberg e le sue invenzioni.La Raccolta comprende l'Archivio Storico dell'Antilibro, che conserva preziosi materiali relativi al progetto per un'etica della post-editoria nell'era digitale (elaborato nel 1995 da Gillo Dorfles, Mario Persico, Francesco Pirella, Edoardo Sanguineti) quali gli antilibri realizzati con Antonio Tabucchi, Guido Crepax, Emanuele Luzzati. Fa parte della raccolta, inoltre, l'Archivio tipoetico per la Mappatura del Reale. Qui si persegue la stampabilità dell'Universo. Ricerche di tipografia sperimentale e sindonografia in vitro sull'uomo e la metropoli hanno prodotto e immortalato in questo Archivio Perpetual Ikin di personaggi illustri come, ad esempio, Alberto Abruzzese, Luciano berio, Derrick de Kerckhove, Mario Luzi, Edoardo Sanguineti, Vincenzo Tagliaco.
Numero beni: 500