Il Centro Studi ANGET (Associazione Nazionale Genieri e Trasmettitori d'Italia), sezione di Ventimiglia, raccoglie principalmente attrezzature militari, apparecchi radio, telefoni da campo e telescriventi civili e militari, accanto a collezioni diverse, quali modellini militari delle guerre di Libia e Russia, distintivi, stemmi militari su "crest" in panno di varie armi d'Europa, calendari reggimentali, e una serie tematica di cartoline d'epoca e moderne delle regioni d'Italia e d'Europa. Aperto nel 1986, dispone anche di documentazione fotografica e video, nonchè di una raccolta di periodici, testi di argomento militare e mappe militari riguardanti l'Italia e la Francia messa a disposizione su richiesta per la realizzazione di tesi di laurea.
MUSEO CARTOLINE D' EPOCA RADIOTRASMISSIONI A.N.G.E.T.
Tipologia: Musei e raccolte/Specializzato
VIA ROMA 63R 18039 Ventimiglia
(IM)
Telefono: 0184/33122
Fax: 0184/33122
Il Centro Studi ANGET (Associazione Nazionale Genieri e Trasmettitori d'Italia), sezione di Ventimiglia, raccoglie principalmente attrezzature militari, apparecchi radio, telefoni da campo e telescriventi civili e militari, accanto a collezioni diverse, quali modellini militari delle guerre di Libia e Russia, distintivi, stemmi militari su "crest" in panno di varie armi d'Europa, calendari reggimentali, e una serie tematica di cartoline d'epoca e moderne delle regioni d'Italia e d'Europa. Aperto nel 1986, dispone anche di documentazione fotografica e video, nonchè di una raccolta di periodici, testi di argomento militare e mappe militari riguardanti l'Italia e la Francia messa a disposizione su richiesta per la realizzazione di tesi di laurea.
raccolta cartoline d'epoca civili e militari su varie tematiche
Numero beni: 40000
Orario
Lunedì 17-18.30;
Apertura in altri giorni e orari su appuntamento telefonico;
Chiuso Agosto.
Riduzione da , euro a , euro
Prenotazione:
FACOLTATIVA
Telefono:
3668100600
E-mail:
angetventimiglia@live.it
Fax:
0184/295848
Accessibilità: si
Servizi igienici: no
Strutture ed attrezzature: si
Assistenza e supporto alla visita: no
Archivio: accessibile al pubblico
Biblioteca: accessibile al pubblico
Computer a disposizione del pubblico: no
Didascalie, pannelli informativi e/o schede mobili: no
Fototeca: accessibile al pubblico
Postazioni multimediali: no
Prestito di materiale per mostre o studio: si
Produzione altro materiale informativo: si