Zignago è il nome collettivo di diverse frazioni diffuse in un territorio di tipo montano, abitato sin dalla preistoria.
Frutto di una trentennale attività di indagine e scavo archeologico, tuttora in corso, la Mostra permanente, inaugurata alla fine degli anni '70 e più volte riorganizzata e ampliata con il procedere delle ricerche, permette di comprendere la cultura delle antiche popolazioni locali, le tipologie abitative e le attività di sussistenza quali la pastorizia, l’allevamento e l’agricoltura in un arco temporale che parte dalla protostoria.
Reperti, ricostruzioni e fotografie delineano un percorso che dai villaggi delle età del Bronzo e del Ferro, rinvenuti a circa 950 metri di altezza sul monte Castellaro, passando per il calco della statua stele ritrovata nel 1827 in località Novà, porta alla vita quotidiana del borgo medievale di Monte Zignago distrutto nel XIV secolo.
Iniziative didattiche, di scavo e di laboratorio, curate dall’Iscum – Istituto di Storia della Cultura Materiale, caratterizzano l’attività della Mostra.
Zignago è il nome collettivo di diverse frazioni diffuse in un territorio di tipo montano, abitato sin dalla preistoria.
Frutto di una trentennale attività di indagine e scavo archeologico, tuttora in corso, la Mostra permanente, inaugurata alla fine degli anni '70 e più volte riorganizzata e ampliata con il procedere delle ricerche, permette di comprendere la cultura delle antiche popolazioni locali, le tipologie abitative e le attività di sussistenza quali la pastorizia, l’allevamento e l’agricoltura in un arco temporale che parte dalla protostoria.
Reperti, ricostruzioni e fotografie delineano un percorso che dai villaggi delle età del Bronzo e del Ferro, rinvenuti a circa 950 metri di altezza sul monte Castellaro, passando per il calco della statua stele ritrovata nel 1827 in località Novà, porta alla vita quotidiana del borgo medievale di Monte Zignago distrutto nel XIV secolo.
Iniziative didattiche, di scavo e di laboratorio, curate dall’Iscum – Istituto di Storia della Cultura Materiale, caratterizzano l’attività della Mostra.