Cogoleto
Architetture/Edifici religiosi
La Parrocchiale di Santa Maria è stata edificata sull'area occupata dalla chiesa cinquecentesca demolita nel 1877 per problemi di stabilità. Nell'interno sono conservate alcune tele di tema religioso e una statua lignea attribuita al Maragliano
Cogoleto
Architetture/Architetture civili
La tradizione produttiva della calcina a Cogoleto è assai antica, il primo documento risale al 1414 ma l'origine di tale attivita deve avere radici ben più lontane
Cogoleto
Architetture/Castelli e fortificazioni
Nel centro urbano di Cogoleto si possono ancora scorgere, più o meno inglobate in nuovi edifici o parzialmente abbattute, alcune delle numerose torri fatte edificare dalla Repubblica di Genova per la difesa del territorio
Cogoleto
Architetture/Edifici religiosi
Adiacente alla chiesa parrocchiale di Santa Maria Maggiore, l'oratorio è stato edificato nella seconda metà del XII secolo ad opera della Compagnia dei Disciplinanti della Buona Morte ed Orazione divenuta nel XIV secolo Confraternita di San Lorenzo Martire. All'interno sono conservate importanti opere d'arte sacra, tra cui una tela del pittore genovese Giovanni Battista Carlone, Il Martirio di san Lorenzo, alcuni dipinti di Gino Grimaldi e, all'esterno, un bassorilievo dello scultore savonese Antonio Brilla