Camporosso
Architetture/Ville e palazzi
Residenza dei Marchesi Doria dal XVII secolo. Conserva "U carabinè"
Vessalico
Architetture/Ville e palazzi
Palazzo nobiliare di XVI secolo con interessante architrave
Bordighera
Architetture/Ville e palazzi
Ex albergo, più volte ristrutturato, trasformato in teatro e spazio espositivo, sede storica del Salone Internazionale dell'Umorismo
Pigna
Architetture/Ville e palazzi
Centro della vita di relazione e dei commerci del borgo medievale
Bordighera
Architetture/Ville e palazzi
Un angolo pittoresco d'Inghilterra a Bordighera, circondato da un giardino "esotico" a valle dell'antica Via romana e sede dell'Istituto Internazionale di Studi Liguri
Sanremo
Architetture/Ville e palazzi
La villa, costruita nella seconda meta del XIX secolo e acquistata da Nobel nel 1891, è circondata da uno splendido parco di piante pregiate. La villa, ora di proprietà della Provincia di Imperia, è diventata un museo dedicato allo scienziato
Ventimiglia
Architetture/Ville e palazzi
Villa Hanbury è composta dal nucleo originario dell'antica residenza fortificata di Palazzo Orengo (XVII secolo), immobile costruito sul terrapieno del crinale de La Mortola che gli Hanbury acquistarono con il terreno nel 1867
Imperia
Architetture/Ville e palazzi
Edificio edificato tra il 1838 e il 1842 su disegno dell'ingegnere della Provincia Giovanni Marsano, dirimpetto alla grandiosa Chiesa di San Maurizio
Cervo
Architetture/Ville e palazzi
Palazzo nobiliare della fine del XVII secolo, ora municipio. Da ammirare il portale in ardesia
Bordighera
Architetture/Ville e palazzi
Residenza privata della regina Margherita di Savoia, dove si è spenta nel 1926