Portovenere
Architetture/Edifici religiosi
Innalzata in stile gotico-genovese dai Genovesi nel 1256, su preesistenti strutture del VI secolo
Sarzana
Architetture/Castelli e fortificazioni
Complessa opera di fortificazione detta fortezza di Firmafede, eretta nel XV secolo all'estremità orientale delle mura della città
Deiva Marina
Architetture/Castelli e fortificazioni
Nel XIV secolo la Repubblica di Genova contribuisce alla costruzione di due torri per controllare e difendere il borgo dalle incursioni piratesche. Una è posta verso la spiaggia, mentre l'altra è situata nel borgo antico, di fronte alla chiesa di Sant'Antonio Abate
Riomaggiore
Architetture/Edifici religiosi
Il santuario, fino al XIV secolo parrocchiale di Riomaggiore, sorge in cima al Montenero che si erge maestoso alle spalle del paese. La tradizione racconta che il dipinto, sotterrato per salvarlo dal saccheggio dei barbari di Rotari, viene ritrovato intatto cento anni dopo. L'edificio subisce nel tempo varie modifiche e restauri: nel 1740 il complesso viene rimaneggiato e nel 1847 completamente ristrutturato. La chiesa attuale è a tre navate con portico ed ampio piazzale circostante
Varese Ligure
Architetture/Edifici religiosi
Fondato dalla varesina Brigida Caranza, il convento di San Filippo Neri e Santa Teresa d'Avila viene elevato a Monastero di clausura nel 1652, mentre nel 1676 viene consacrata la chiesa a pianta centrale. Questa conserva inoltre una raffigurazione secentesca di Gregorio de Ferrari, un gruppo ligneo settecentesco della Madonna di Caravaggio e un ciborio in marmo della metà del XV secolo
Deiva Marina
Architetture/Castelli e fortificazioni
Sulla strada che porta a Framura si trova la frazione di Passano, che deve il suo nome all'antica famiglia nobiliare dei Da Passano, affiliati ai Fieschi. Sul luogo dell'antico maniero sorge oggi un fortilizio costruito dai genovesi nel XII secolo
Lerici
Architetture/Edifici religiosi
La parrocchiale di San Francesco a Lerici, ricostruita nel Seicento, risale al XII secolo: molte le opere di scuola genovese e ligure all'interno (Domenico Fiasella, Bernardo Carbone, Domenico Bocciardo)
Vezzano Ligure
Architetture/Edifici religiosi
Lungo la strada che si stacca dal fondovalle e sale al borgo medievale di Follo si trova la Chiesa di San Martino
Ameglia
Architetture/Edifici religiosi
Sarzana
Architetture/Edifici religiosi