Deiva Marina
Architetture/Castelli e fortificazioni
Nel XIV secolo la Repubblica di Genova contribuisce alla costruzione di due torri per controllare e difendere il borgo dalle incursioni piratesche. Una è posta verso la spiaggia, mentre l'altra è situata nel borgo antico, di fronte alla chiesa di Sant'Antonio Abate
Deiva Marina
Architetture/Castelli e fortificazioni
Sulla strada che porta a Framura si trova la frazione di Passano, che deve il suo nome all'antica famiglia nobiliare dei Da Passano, affiliati ai Fieschi. Sul luogo dell'antico maniero sorge oggi un fortilizio costruito dai genovesi nel XII secolo
Deiva Marina
Architetture/Edifici religiosi
La parrocchiale di Sant'Antonio abate, costruzione del 1730 con decorazioni barocche e tele del XVIII e XIX secolo, conserva all'interno un pregevole organo meccanico Agati del 1848
Deiva Marina
Architetture/Edifici religiosi
La chiesa di San Michele si trova nella frazione di Mezzema. Gli studiosi ipotizzano un'origine carolingia o longobarda, ma nulla si è conservato della fase medievale. L'edificio si presenta oggi nel suo aspetto barocco
Deiva Marina
Architetture/Edifici religiosi
La millenaria chiesa di Santa Maria Assunta di Piazza sorge in localita Piani della Madonna. All'interno sono conservate due importanti epigrafi, in particolare quella sul riposo domenicale, datata al VII-VIII secolo