Riomaggiore
Architetture/Castelli e fortificazioni
A Manarola sono ancora presenti alcuni resti del bastione, probabilmente risalenti a periodi antecedenti al XIII secolo, che facevano parte di una fortificazione unica col castello, oggi del tutto scomparso. Da una cartografia di Matteo Vinzoni, della seconda metà del Settecento, risulta la struttura fortificata, il Bastione, costruita su uno sperone di roccia verso il mare
Portovenere
Architetture/Castelli e fortificazioni
Fortezza poco al largo di Portovenere e dell'isola Palmaria
Lerici
Architetture/Castelli e fortificazioni
Fortificazione marittima di origine medievale, ristrutturata nel XVI secolo
Riomaggiore
Architetture/Castelli e fortificazioni
Castello eretto nel XV secolo e riutilizzato dal XIX secolo come muro di recinzione del cimitero
Varese Ligure
Architetture/Castelli e fortificazioni
La torre civica di Varese Ligure rappresenta ciò che resta del cinquecentesco complesso conventuale agostiniano di Santa Croce. In seguito all'avvento della Repubblica Democratica Ligure (1797) e alla soppressione degli ordini religiosi il campanile è passato al Municipio
Varese Ligure
Architetture/Castelli e fortificazioni
Il castello, edificato dai Fieschi alla metà del XIII secolo per difendersi dai Pinelli, sorgeva lungo la strada che da Varese Ligure conduce a Cento Croci e serviva a controllare la viabilità verso la pianura emiliana
Portovenere
Architetture/Castelli e fortificazioni
Il Castello è una imponente opera di architettura militare realizzata dalla Repubblica di Genova tra il XVI e XVII secolo sul promontorio di Punta San Pietro a controllo dell'antico borgo di Porto Venere, dal centro del quale, attraverso una stretta e ripida scalinata in parte scavata nella roccia, si giunge al portale d'accesso
Calice al Cornoviglio
Architetture/Castelli e fortificazioni
Dopo il recente restauro conservativo il castello ha recuperato l'aspetto cinquecentesco e la centralità rispetto al paese sviluppatosi in epoca medievale alle pendici della collina fortificata. Attualmente è sede del Centro di Educazione Ambientale e di un polo museale
La Spezia
Architetture/Castelli e fortificazioni
Complessa fortificazione eretta intorno alla metà del XIII secolo da Nicolò Fieschi e modificata in fasi successive
Framura
Architetture/Castelli e fortificazioni
Le torri fatte costruire dalla Repubblica genovese a difesa e controllo del territorio e dei suoi abitanti si trovano ad Anzo, Setta, Costa e Ravecca