Badalucco
Architetture/Castelli e fortificazioni
Residui della struttura militare del borgo, murato in epoca medievale.
Ventimiglia
Architetture/Castelli e fortificazioni
Fortificazione del XIII secolo di cui rimangono alcuni ruderi che insistono su un insediamento di origini molto antiche interpretato come castellaro.
Pontedassio
Architetture/Castelli e fortificazioni
Centro della castellania omonima e sua primitiva roccaforte, è uno degli esempi più interessanti di architettura militare del ponente ligure
Badalucco
Architetture/Castelli e fortificazioni
Castellaro frequentato dall'eta protostorica a quella medievale.
Olivetta San Michele
Architetture/Castelli e fortificazioni
Fortezza medievale costruita dai conti di Ventimiglia, definitivamente smantellata nella seconda metà dell'Ottocento
Ceriana
Architetture/Castelli e fortificazioni
Insediamento di un castellaro ligure protostorico sopravvissuto in eta romana, rappresenta il più esteso insediamento fortificato della regione.
Cervo
Architetture/Castelli e fortificazioni
Opera di difesa costruita nel XVI secolo in seguito all'ampliamento della prima cerchia di mura
Santo Stefano al Mare
Architetture/Castelli e fortificazioni
Il borgo di Santo Stefano al Mare era difeso nell'epoca bassomedievale da una struttura di forma poligonale, chiamata fortilizio, e da torri, tra cui quella detta degli Aregai
Pornassio
Architetture/Castelli e fortificazioni
Il castello, di origine medievale, è stato eretto in posizione strategica a controllo della strada che portava in Piemonte
Vallebona
Architetture/Castelli e fortificazioni
Con una breve gita a piedi di un quarto d'ora circa, si puo raggiungere l'ottocentesco castello "Gabbiani", eretto come normale residenza, il castello di proprieta privata, risale ai primi anni dell'Ottocento.