Vendone
Architetture/Castelli e fortificazioni
Resti del maestoso castello dei Clavesana, la fortezza più imponente dell'intera vallata, costruita probabilmente nell'XI secolo
Pontedassio
Architetture/Castelli e fortificazioni
Centro della castellania omonima e sua primitiva roccaforte, è uno degli esempi più interessanti di architettura militare del ponente ligure
Deiva Marina
Architetture/Castelli e fortificazioni
Sulla strada che porta a Framura si trova la frazione di Passano, che deve il suo nome all'antica famiglia nobiliare dei Da Passano, affiliati ai Fieschi. Sul luogo dell'antico maniero sorge oggi un fortilizio costruito dai genovesi nel XII secolo
Arnasco
Architetture/Castelli e fortificazioni
Complesso di fortificazioni costruite alla fine dell'Ottocento a controllo della costa e del sistema viario che consente l'accesso in Piemonte
Moneglia
Architetture/Castelli e fortificazioni
Il castello di Villafranca, costruito probabilmente nel XII secolo, su uno sperone roccioso, a levante del borgo di Moneglia, è stato recentemente restaurato e aperto al pubblico
Badalucco
Architetture/Castelli e fortificazioni
Castellaro frequentato dall'eta protostorica a quella medievale.
Genova
Architetture/Castelli e fortificazioni
Il forte risale alla prima metà del XIX secolo. Oggi, sul posto sorge il campo sportivo Morgavi, realizzato negli anni Settanta.
Casanova Lerrone
Architetture/Castelli e fortificazioni
Costruito probabilmente tra l'XI e il XII secolo, appartenne ai marchesi Della Lengueglia, vassalli dei Clavesana. È in ottimo stato di conservazione, comprende sale e arredi originali del XVII secolo ed è residenza privata.
Genova
Architetture/Castelli e fortificazioni
Il forte, progettato nel 1747 e portato a compimento nella sua fase strutturale finale solo nel 1827, ospita oggi un ripetitore della Rai.
Genova
Architetture/Castelli e fortificazioni
L'ottocentesco forte, costruito in cima al monte Ratti e riutilizzato durante l'ultima guerra, è oggi in stato di rovina e abbandono.