Levanto
Architetture/Architetture civili
Framura
Architetture/Castelli e fortificazioni
Le torri fatte costruire dalla Repubblica genovese a difesa e controllo del territorio e dei suoi abitanti si trovano ad Anzo, Setta, Costa e Ravecca
Beverino
Architetture/Edifici religiosi
Poco distante da Corvara si trova il santuario di Trezzo, sorto nei pressi del bosco di Gueri e del sentiero che da Vernazza arriva fino a Pian di Barca, in seguito ai numerosi miracoli avvenuti per intercessione della Vergine
La Spezia
Architetture/Edifici religiosi
Sorta alla fine del XI secolo, è divenuta chiesa plebana nel XII. In seguito ha subito numerose trasformazioni
Sarzana
Architetture/Ville e palazzi
Posta sul lato destro di Via Mazzini, casa-torre trecentesca con arcate ogivali in blocchi di marmo
Levanto
Architetture/Edifici religiosi
I ruderi di questa piccola chiesa e dell'annesso romitorio dedicati a sant'Antonio Abate si trovano sulla sommità del promontorio del Mesco, da dove lo sguardo può spaziare verso l'isola Palmaria e il promontorio di Portofino
La Spezia
Architetture/Edifici religiosi
Chiesa del XIII secolo, in gran parte ricostruita, conserva un interessante patrimonio artistico
Zignago
Architetture/Edifici religiosi
Chiesa del XIX secolo, costruita su preesistenze medievali di cui restano tracce significative nella torre campanaria
Vernazza
Architetture/Edifici religiosi
La parrocchiale in stile gotico ligure, costruita sul sito di una precedente costruzione dell'undicesimo secolo, risale al XIV secolo. I restauri degli anni Sessanta l'hanno privata delle aggiunte barocche restituendole le antiche forme. La chiesa è famosa per la sua maestosa torre campanaria ottagonale, unica in tutta la Liguria. Al suo interno un pregevole Crocifisso ligneo di Anton Maria Maragliano
Lerici
Architetture/Edifici religiosi
Ricavato da un ampliamento (1524), della preesistente chiesa dei Santi Martino e Cristoforo risalente al 1287