MUSEO CIVICO "AMEDEO LIA"
Un percorso espositivo articolato in tredici sale accoglie il visitatore
nell'<strong>antico complesso conventuale</strong> dei Frati Minimi di San Francesco: da
vedere, importanti suppellettili liturgiche di età medievale, una ricca pinacoteca con
opere dell'arte italiana dal Duecento al Settecento, una raccolta di sculture e manufatti
in vetro, legno, corallo, cristallo di rocca e ceramica e una collezione completa di
<strong>codici miniati</strong>, che documenta la storia dell'arte miniare dal Duecento al
Cinquecento.