Alle spalle di Monterosso si trovano i resti della chiesa, un tempo intitolata a San Lorenzo di Terricio, come attestano i documenti del 1244.
Nel 1248 viene dedicata a Santa Maria Maddalena. È oggi completamente abbandonata, ma mostra ancora un torrione e la divisione in due distinti corpi di fabbrica, pertinenti alla chiesa e al monastero.
Alle spalle di Monterosso si trovano i resti della chiesa, un tempo intitolata a San Lorenzo di Terricio, come attestano i documenti del 1244.
Nel 1248 viene dedicata a Santa Maria Maddalena. È oggi completamente abbandonata, ma mostra ancora un torrione e la divisione in due distinti corpi di fabbrica, pertinenti alla chiesa e al monastero.