Costruite nel 1265, le mura di Levanto hanno subito diverse rifacimenti, in particolare nel XVI secolo. Lungo il perimetro si aprivano le porte di accesso all'abitato in seguito abbattute: l'unica conservata è la porta del Fossato o dell'Acqua, verso la località di Prealba.
Nel loro punto più elevato le mura comprendono la torre dell'orologio, a pianta cilindrica. Di recente restauro è il tratto di mura che da qui parte e giunge fino al palazzo Da Passano.
Costruite nel 1265, le mura di Levanto hanno subito diverse rifacimenti, in particolare nel XVI secolo. Lungo il perimetro si aprivano le porte di accesso all'abitato in seguito abbattute: l'unica conservata è la porta del Fossato o dell'Acqua, verso la località di Prealba.
Nel loro punto più elevato le mura comprendono la torre dell'orologio, a pianta cilindrica. Di recente restauro è il tratto di mura che da qui parte e giunge fino al palazzo Da Passano.