La chiesa di San Lorenzino, recentemente restaurata risale al XIV-XV secolo ma gli elementi antistanti alla facciata appartengono ad una preesistente chiesa datata al 1195, conserva nell'abside preziosi affreschi devozionali del XV e XVI secolo. Veramente suggestivo il piccolo campanile costruito in laterizio a due ordini di bifore, che volge lo sguardo sull'immensa Val Cornei, dall'aspetto tutt'oggi incontaminato.
La chiesa di San Lorenzino, recentemente restaurata risale al XIV-XV secolo ma gli elementi antistanti alla facciata appartengono ad una preesistente chiesa datata al 1195, conserva nell'abside preziosi affreschi devozionali del XV e XVI secolo. Veramente suggestivo il piccolo campanile costruito in laterizio a due ordini di bifore, che volge lo sguardo sull'immensa Val Cornei, dall'aspetto tutt'oggi incontaminato.