Costruita nel XII secolo e ampliata nel XV secolo, è situata al di fuori della cinta muraria, a Pian Cavatorio nei pressi del bivio per l'attuale aereoporto, posizione originaria dell'insediamento prima che venisse costruito il "borgo nuovo".
La struttura della chiesa è a tre navate senza transetto: le absidi prolungate e il portico aggiunto testimoniano i rimaneggiamenti post-medievali. Il campanile ornato da monofore e bifore risale al XII secolo ed è perfettamente conservato. L'edificio all'interno presenta affreschi di XV secolo e un organo costruito da Eugenio Biroldi alla fine del Settecento.
Costruita nel XII secolo e ampliata nel XV secolo, è situata al di fuori della cinta muraria, a Pian Cavatorio nei pressi del bivio per l'attuale aereoporto, posizione originaria dell'insediamento prima che venisse costruito il "borgo nuovo".
La struttura della chiesa è a tre navate senza transetto: le absidi prolungate e il portico aggiunto testimoniano i rimaneggiamenti post-medievali. Il campanile ornato da monofore e bifore risale al XII secolo ed è perfettamente conservato. L'edificio all'interno presenta affreschi di XV secolo e un organo costruito da Eugenio Biroldi alla fine del Settecento.