La pieve del XIII secolo ha avuto in passato giurisdizione su gran parte della Val di Vara e delle Cinque Terre, essendo collocata su un importante asse viario di collegamento con l'entroterra.
La costruzione della Chiesa può essere ricondotta all'ambito della committenza della Famiglia dei Fieschi con l'impiego di maestranze locali.
Nonostante i rimaneggiamenti, susseguitisi dal momento della fondazione al XIX secolo, conserva ancora alcuni paramenti murari medievali.
La pieve del XIII secolo ha avuto in passato giurisdizione su gran parte della Val di Vara e delle Cinque Terre, essendo collocata su un importante asse viario di collegamento con l'entroterra.
La costruzione della Chiesa può essere ricondotta all'ambito della committenza della Famiglia dei Fieschi con l'impiego di maestranze locali.
Nonostante i rimaneggiamenti, susseguitisi dal momento della fondazione al XIX secolo, conserva ancora alcuni paramenti murari medievali.