Le armonie dell’organo tornano a risuonare tra costa e vallate di Liguria con il Festival Organistico Internazionale, manifestazione organizzata dall’Associazione culturale Rapallo Musica e giunta quest’anno alla XVII edizione.
Dal 1° agosto al 26 settembre giovani talenti italiani e grandi maestri internazionali, artisti di fama, convergono in Liguria e danno vita a un ciclo di venti concerti che toccano le due riviere come il capoluogo, con date previste anche nell’entroterra.
Da Chiavari a Ceranesi, da Rapallo a Torriglia, da Loano a Pontedassio un ricco calendario di serate per apprezzare l’organo sia “in solitaria” che accompagnato da altri strumenti e anche dal coro: è il caso degli eventi in programma il 9 agosto alla chiesa dell’Assunta a Rapallo, che ospita l’ Inaugurazione del restauro dell’organo, e il 21 agosto, sempre a Rapallo: in questo caso, alla Basilica dei santi Gervasio e Protasio, protagonisti l’Ensemble Vocal Michel Piquemal¸ l’Ensemble Rapallo Musica e Mathias Lecomte alla tastiera.
Ancora a Rapallo, il 19 agosto, il concerto di Montserrat Torrent Serra, grande interprete spagnola: l’evento è in programma all’oratorio dei Bianchi. Ultimo appuntamento, il 26 settembre, a Genova: al Museo Diocesano esibizione di Andreas Liebig.
Il festival, che ha riscontrato negli anni un grande successo di pubblico, ha ottenuto il contributo e il patrocinio della Compagnia di San Paolo di Torino e il patrocinio di: Regione Liguria, Città di Rapallo, Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e del Goethe Institut.
Per il programma completo visita www.rapallomusica.it