Fino al 31 dicembre, in occasione dell’Anno Europeo della Cultura, la Biblioteca Universitaria di Genova ospita la mostra Facce di Marmo! Percorsi di cultura antiquaria.
Grazie ad alcuni volumi del fondo antico della Biblioteca sarà possibile riflettere sulla cultura antiquaria, che tanto ha appassionato gli eruditi e i sovrani d’Europa a partire dal XV secolo.
Tale tematica attraversa diversi generi letterari grazie a un’intensa produzione editoriale che ha messo in relazione centri geografici distanti tra loro, creando interessanti dialoghi e scambi.
La mostra è strutturata nelle seguenti sezioni, visitabili su prenotazione.
Introduzione: Ciriaco d’Ancona e la scoperta dell’antica Grecia
Sezione 1: Roma quanta fuit, ipsa ruina docet
Sezione 2: Impossessarsi dell’antico: raccolte di epigrafi, monete e gemme
Sezione 3: La scienza antiquaria: la sistematizzazione di un sapere
Sezione 4: Nobilia opera. Statue e busti. Le collezioni
Sezione 5: Cultura antiquaria a Genova
Per saperne di più. http://www.bibliotecauniversitaria.ge.it/it/eventi/Facce_di_marmo-in-dicto-portale-facere-medagias/