Universo Greenaway comprende due esposizioni, curate da Maria Flora Giubilei, con opere in mostra rispettivamente alla Galleria d’Arte Moderna di Genova e alle Raccolte Frugone, per tutta l’estate e fino all’inizio dell’autunno, dal 10 giugno al 2 ottobre 2016.
Le mostre, realizzate in collaborazione con il 22° Festival Internazionale di Poesia e Luperpedia Foundation di Amsterdam, sono in realtà due approfondimenti strettamente connessi sulla figura del regista (considerato tra l’altro uno tra i più significativi cineasti britannici del panorama del cinema d’autore), artista multi mediale, sceneggiatore e scrittore, e che prima ancora di tutto questo fu un apprezzato pittore.
Un centinaio le opere presentate, che ripercorrono gli ultimi vent’anni della carriera dell’artista: alla GAM 52 dipinti, suddivisi in nove sezioni, che nell’allestimento riflettono i temi più significativi della produzione pittorica di Greenaway, coerentemente con le collezioni permanenti e con il contesto dei Parchi di Nervi.
Alle Raccolte Frugone la seconda parte della mostra si inaugura sabato 18 giugno: 44 inchiostri su carta, disegni con cui Peter Greenaway ha voluto rendere omaggio a Sergei Eisenstein, riflettendo sulla suggestione che l’arte azteca ebbe sul maestro russo.
Una mostra monografica che rappresenta per Genova un’importante occasione internazionale per conoscere o approfondire l’artista britannico e i suoi “universi”, così strettamente intersecati.
Per informazioni su orari di apertura, prenotazioni e prezzi dei biglietti consultare www.visitgenoa.it