C'è ancora qualche genovese che non ha letto il celebre romanzo di Maurizio Maggiani "La regina disadorna"? E chi, avendolo letto, non ne è rimasto affascinato? Il 15 e il 22 novembre personaggi e atmosfere del dopoguerra genovese escono dalle pagine del libro e rivivono, in quel centro storico dove il romanzo è ambientato, nella voce e nell'interpretazione di Enrico Mutti e Carola Stagnaro e degli attori di Lunaria Teatro Andrea Benfante e Paolo Drago, con il coinvolgimento dei partecipanti al laboratorio per non professionisti curato da Daniela Ardini e Anna Nicora.
Uno spettacolo itinerante, nel quale gli spettatori ripercorrono alcune vicende del romanzo, mentre una guida turistica illustra loro la storia e le bellezze del quartiere.
Si parte da Piazza San Matteo e si attraversa la Maddalena per raggiungere Palazzo Spinola di Pellicceria, dove, al termine dello spettacolo, è possibile ammirare l’Ecce Homo di Antonello da Messina, motore immobile delle vicende narrate da Maggiani nella sua grande favola storica.
Tre gli orari di partenza: 15.00, 16.00 e 17.00. La prenotazione è obbligatoria, possono partecipare fino ad un massimo di 40 persone a turno.
Per iscriversi è necessario telefonare allo 010 247 70 45 o scrivere a info@lunariateatro.it. Il costo del biglietto è di 12€ (10€ il ridotto per under 18) ed è comprensivo della visita guidata e dell’ingresso alla Galleria Nazionale di Palazzo Spinola di Pellicceria.