Lo standard ANSI/NISO Z39.50 (ISO 23950) definisce un protocollo per l'interrogazione di basi di dati che ha lo scopo di fornire un linguaggio di interrogazione standardizzato e indipendente dalla struttura fisica e logica della base dati sottostante. Essendo un protocollo estremamente configurabile, potrebbe in linea di principio essere utilizzato per ogni genere di base dati, ma in pratica l'utilizzo di gran lunga prevalente è l'interrogazione di basi dati bibliografiche attraverso l'attribute set BIB-1. Attraverso un client Z39.50 si può interrogare qualsiasi server Z (detto target nella terminologia del protocollo) con le stesse modalità, ed effettuando anche ricerche estremamente sofisticate.
Il protocollo può essere utilizzato direttamente dall'utente finale tramite uno specifico client, ma oggi più spesso è incorporato in qualche applicazione, ad esempio opac o sistemi di gestione di biblioteche, per cui viene utilizzato anche se non appare direttamente visibile.
Per informazioni più approfondite e ufficiali si rimanda ai seguenti siti:
Un client Z39.50 libero (per la nozione di software libero si veda questo documento) fa parte del toolkit YAZ, scaricabile da
(si tratta di un client a carattere disponibile per Windows e Linux, molto potente ma di uso non semplice).
Alcuni programmi liberi, come i seguenti, incorporano un client Z39.50 pur avendo altri scopi principali:
I seguenti programmi gratuiti (non open source) per il trattamento di dati MARC, entrambi per Windows, incorporano anche un semplice client Z39.50:
Esistono inoltre dei client Z39.50 commerciali.
Sono poi disponibili numerosi software e strumenti di sviluppo per la creazione di server Z o comunque di applicazioni che facciano uso del protocollo sia con componenti client che server. Tra i prodotti liberi si possono citare:
Vi sono siti che forniscono una interfaccia web a insiemi di diversi target Z, tra cui:
I principali repertori di target Z sono i seguenti:
I parametri per il collegamento alla versione Z39.50 del CBL sono i seguenti:
Host: www.catalogobibliotecheliguri.it
Porta: 2100
Database: cbl
Record syntaxes supportate: SUTRS, UNIMARC.
Primitive supportate: connect, init, search, present.
ATTENZIONE: gli attributi che derivano da campi unimarc contenenti codici, come quelli del blocco 1XX, devono essere ricercati con il codice.
PLEASE NOTICE: attributes based upon unimarc coded data field (like those of the 1XX block) must be searched by code.
Attributi BIB-1 supportati:
1 | Nome di persona |
2 | Nome di ente |
3 | Nome di congresso |
4 | Titolo |
5 | Titolo di collezione |
6 | Titolo uniforme |
7 | ISBN |
8 | ISSN |
12 | Identificativo record |
13 | Classificazione Decimale Dewey |
21 | Soggetto |
31 | Data di pubblicazione |
48 | Numero bibliografia nazionale |
49 | Numero deposito legale |
50 | Numero pubblicazione governativa |
51 | Numero pubblicazione musicale |
54 | Lingua |
55 | Paese di pubblicazione |
58 | Luogo di pubblicazione |
59 | Luogo di pubblicazione |
60 | CODEN |
1001 | Tipo di record (tipo materiale) |
1002 | Nome |
1003 | Nome |
1004 | Nome di persona |
1005 | Nome di ente |
1006 | Nome di congresso |
1007 | Numeri standard |
1012 | Data modifica record |
1016 | Any (tutti i campi più importanti) |
1018 | Editore |
1021 | Livello bibliografico |
1023 | Scala e coordinate geografiche |
1031 | Tipo di contenuto |
1032 | Identificativo record, URL |
1037 | SICI |
1040 | Classificazione |
1044 | Localizzazione |
1091 | ISRC |
1092 | ISMN |
1093 | ISRN |
1188 | Organico musicale |
1209 | URN |
1212 | Forma musicale |
1214 | EAN |
1223 | Formulazione di edizione |
I seguenti attributi non fanno parte del set standard Bib-1 ma sono specifici di questa implementazione.
Per essi viene indicata anche la corrispondenza con i dati Unimarc.
Following attributes are not included in standard Bib-1 set but have been defined for this implementation.
Reference to corresponding Unimarc data is given.
Gli attributi 5032, 5043 e 5046 sono campi booleani per i quali: Y = true,
assenza di dato = false.
Attributes 5032, 5043 and 5046 are actually boolean fields where: Y = true,
no value = false.
5000 | Impronta [Fingerprint 012] |
5001 | Altri numeri standard [Other standard identifiers 017] |
5002 | Numeri editoriali [Publisher's number 071] |
5003 | UPC - Universal Product Code 072 |
5007 | Tipo di stampa o formato documento [Physical medium and type of print 106] |
5024 | Tipo di satellite (riprese cartografiche) [Satellite type 124$e] |
5026 | Presentazione musicale [Type of score 125$a/0, 125$c] |
5027 | Registrazioni musicali - tipo supporto [Sound recordings - Form of release 126$a/0] |
5028 | Registrazioni musicali - tipo suono [Sound recordings - Type of sound 126$a/2] |
5032 | Indica se il record è una microforma [Denotes if the record is a microform depending on the presence of the field 130] |
5033 | Risorse elettroniche - tipo di dati [Type of electronic resource 135$a/0] |
5034 | Risorse elettroniche - tipo di supporto [Type of data carrier 135$a/1] |
5036 | Libri antichi - tipo di illustrazioni [Antiquarian - Illustration codes 140$a/0-7] |
5038 | Libri antichi - tipo di contenuto [Antiquarian - Form of contents 140$a/9-16] |
5040 | Libri antichi - supporto scrittorio [Antiquarian - Support material 140$a/20] |
5043 | Libri antichi - presenza marca tipografica o editoriale [Antiquarian - denotes if the printer's/publisher's device is present depending on the presence of 140$a/23 and 140$a/24] |
5045 | Materiale cartografico - dati matematici [Cartographic material - mathematica data 206] |
5046 | Indica la presenza di copie digitali [Denotes the existence of digital copies of the item, depending on the presence of 856 or 859$u] |
5047 | Libri antichi - marca tipografica [Printer's device nonstandard field 921$b] |
Chi mantiene liste e repertori di target Z è invitato ad aggiungervi senz'altro anche le informazioni sul CBL.
Who mantains lists and directories of Z targets is encouraged to add an entry for the CBL.